- tappeto
- tap·pé·tos.m. AU1a. drappo di tessuto, spec. di lana, lavorato a mano o a macchina in diverse misure, colori, disegni e spessore, prodotto annodando i fili di catena con quelli di trama e usato nell'arredamento per ricoprire pavimenti, pareti, ecc.: tappeto persiano, turco, cinese, da bagno, battere, spazzolare, arrotolare i tappeti | estens., copertura di tavoli o altri mobili1b. estens., strato uniforme, soffice e sottile che ricopre una superficie: un tappeto di fiori, di foglie, di aghi di pinoSinonimi: 1manto.2a. TS sport strato d'imbottitura spec. sintetica usato nella ginnastica e in altre attività sportive per attutire le cadute dell'atleta o compiere esercizi a terraSinonimi: materassino.2b. TS sport nel pugilato, la tela che ricopre la piattaforma del ring tesa su uno strato di feltro3. TS telev. gerg., montaggio di una serie di immagini di repertorio su un determinato argomento, che vengono proiettate spec. come commento visivo a interviste, dibattiti e sim.4. TS biol. in istologia vegetale, l'insieme delle cellule che ha la funzione di nutrire le megaspore e i granuli pollinici in formazione\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. tapētu(m), dal gr. tápēs, -ētos.POLIREMATICHE:a tappeto: loc.avv.tappeto di preghiera: loc.s.m. TS arred.tappeto erboso: loc.s.m. COtappeto preghiera: loc.s.m. TS arred.tappeto scorrevole: loc.s.m. BUtappeto stradale: loc.s.m. COtappeto vegetale: loc.s.m. TS bot.tappeto verde: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.